Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Dipartimento di Studi Umanistici

A.A. 2025/2026

Il CLA organizza lettorati/esercitazioni di lingua francese, inglese, spagnola e tedesca per gli studenti e le studentesse dei corsi di laurea del Dipartimento di Studi Umanistici assegnando i CEL (collaboratori esperti linguistici) indicati nella tabella. 
I corsi si svolgono secondo il calendario didattico del Dipartimento; i calendari saranno visualizzabili nel sito di Ateneo, voce "Cerca", digitando il cognome dell'esercitatore che interessa.

Lingua Lettorato

Corso di Laurea

Collaboratore Esperto Linguistico (CEL)

Arabo

L-11, L-12

Ahmed Samy Ahmed Ibrahim, CEL a contratto

Arabo

LM-37, LM-38

Youness Rami, CEL a contratto

Cinese

L-11, L-12

He Ping, CEL a contratto

Cinese

L-11, LM-37, L-12, LM-38

Huang Ping, CEL a contratto

Cinese

L-12, LM-38

Lin Fengxuan, CEL a contratto

Francese

L-11, LM-37

Nelly Tavoloni, CEL di ruolo

Francese

L-12, LM-38

Dominique Guillemant, CEL di ruolo

Francese

LM-37, L-12, LM-38

Sabra Boukelia, CEL a contratto

Inglese

L-5, L-10, L-11

Iris Marisa Black, CEL di ruolo

Inglese

L-11, LM-37

David Joseph Tannert, CEL di ruolo

Inglese

L-11, LM-37

Masturah Alatas, CEL di ruolo

Inglese

L-12

Rebecca Jane O'Doherty, CEL di ruolo

Inglese

L-12, LM-38

Michael Zebrak, CEL di ruolo

Lis

L-12

Diana Rossi, CEL a contratto

Russo

L-11, LM-38

Liudmila Mamonka, CEL a contratto

Russo

L-12, LM-37

Iuliia Voronina, CEL di ruolo

Spagnolo

L-11, LM-37

Alexandra Millan Garcia, CEL di ruolo

Spagnolo

L-12, LM-38

Miriam Martin Sastre, CEL di ruolo

Spagnolo

L-12

Ana Sastre Gonzales, CEL a contratto

Tedesco

L-11, LM-37

Dana Strempel, CEL di ruolo

Tedesco

L-12

Dionisia Minni, CEL a contratto

Tedesco

L-12, LM-38

Rossana Papalino, CEL di ruolo

RICONOSCIMENTO CFU PER CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE INTERNAZIONALI

I Consigli di Classe Unificata e/o i Consigli di laurea, di norma, riconoscono CFU per il conseguimento di certificazioni linguistiche. A tal fine, è necessario che lo studente predisponga una richiesta scritta in carta libera, indirizzata al Presidente del Consiglio della Classe Unificata delle Lauree in cui è ricompreso il proprio corso di studio, corredata dalla copia del diploma della certificazione conseguita. Nota Bene. Alcune strutture didattiche riconoscono certificazioni conseguite entro gli ultimi 2 - 3 anni e/o durante il percorso universitario. 
Per informazioni, consultare la Guida dello Studente online nel sito dl Dipartimento di appartenenza o della Segreteria Studenti.