Arabo
Avviso importante: Si ricorda che è competenza dei corsi di studio deliberare l'accreditamento dei corsi specialistici, sulla base delle valutazioni didattiche effettuate dai Consigli unificati.
Tutti gli studenti interessati ai corsi specialistici sono pertanto tenuti a verificare presso le Segreterie didattiche del proprio corso di laurea e/o presso le Segreterie studenti del proprio Dipartimento che il corso specialistico risulti accreditato e altresì a verificare il numero dei cfu eventualmente attribuiti.
|
Corso specialistico |
Formatore |
Docenti di riferimento |
Orario e sede |
|
Arabo siriano
|
Rami Youness |
Masullo Mariangela e Paniconi Maria Elena |
Il corso si terrà dal 12 febbraio al 16 aprile 2026, prossimamente indicheremo i dettagli del calendario. Corso on line su piattaforma Teams (il link al canale verrà comunicato direttamente agli iscritti ammessi a partecipare).
|
|
Arabo per i media
|
Asmae Dachan | Masullo Mariangela e Paniconi Maria Elena |
Il corso si terrà dal 28 ottore al 25 novembre 2025. Corso on line su piattaforma Teams (il link al canale verrà comunicato direttamente agli iscritti ammessi a partecipare). Iscrizioni: asmae.dachan@unimc.it |
Contenuti del corso "Arabo siriano": il dialetto siriano fa parte del dialetto levantino, parlato da circa 20 milioni di persone. Il corso è riservato a chi già possiede una conoscenza di base di arabo classico. Sono previste letture e conversazioni con esercitazioni e ascolto di audio. Si esaminano inoltre decine di aforismi e modi di dire tipici di questo dialetto.
Durata del corso: 16 ore
Contenuti del corso "Arabo per i media": il corso prenderà in esame il linguaggio dei media, la terminologia utilizzata e le strutture sintattiche. Affronterà alcuni argomenti, come le elezioni, le proteste e le manifestazioni, i conflitti bellici, la migrazione ecc. Saranno analizzati video notiziari di alcuni canali televisivi arabi, e articoli di giornali presi da alcune testate arabe. L'obiettivo del corso è dare strumenti sufficienti allo studente, al fine d'essere in grado di leggere un articolo o guardare un video notiziario e comprenderne il tema.
Durata del corso: 16 ore
