Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Italiano

Avviso importante: Si ricorda che è competenza dei corsi di studio deliberare l'accreditamento dei corsi specialistici, sulla base delle valutazioni didattiche effettuate dai Consigli unificati.
Tutti gli studenti interessati ai corsi specialistici sono pertanto tenuti a verificare presso le Segreterie didattiche del proprio corso di laurea e/o presso le Segreterie studenti del proprio Dipartimento che il corso specialistico risulti accreditato e altresì a verificare il numero dei cfu eventualmente attribuiti.


Corso specialistico              

Formatore

Docente di riferimento

Orario e sede

Scrittura e lettura in italiano per studenti internazionali: intermedio

Locandina

 

Nati Francesco

Francesca Chiusaroli

Calendario:
dal 10 marzo al 28 aprile 2026
martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30 on line su Teams.

Per iscriversi: francesco.nati@unimc.it

Italiano L2 in ambito professionale

Locandina

 

Nati Francesco Francesca Chiusaroli

Calendario:
dal 30 aprile al 4 giugno 2026 martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30 o
n line su Teams.

Per iscriversi: francesco.nati@unimc.it

Contenuti del corso "Scrittura e lettura in italiano per studenti internazionali: intermedio":
- Lettura di articoli, saggi e testi tratti da giornali, riviste e pubblicazioni, con esercizi di analisi e sintesi (grammatica, lessico ecc.);
- Scrittura di testi relativi agli argomenti discussi, redatti secondo varie tipologie (email formale e informale, post su pagina Internet o forum, diario, annuncio di vendita, ricetta di cucina ecc.);
-  Lettura di un romanzo semplificato (livello da scegliere secondo i frequentanti), con discussione sul contenuto.
Durata del corso: 30 ore
Livello minimo richiesto: A2
Testi di riferimento: A. Di Francesco, C.M. Naddeo, Bar Italia, Alma ed.; C. Guastalla, Giocare con la letteratura, Alma ed.; L. Cini, Strategie di scrittura, Bonacci ed.

Contenuti del corso "Italiano L2 in ambito professionale" :