Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Tedesco

Avviso importante: Si ricorda che è competenza dei corsi di studio deliberare l'accreditamento dei corsi specialistici, sulla base delle valutazioni didattiche effettuate dai Consigli unificati.
Tutti gli studenti interessati ai corsi specialistici sono pertanto tenuti a verificare presso le Segreterie didattiche del proprio corso di laurea e/o presso le Segreterie studenti del proprio Dipartimento che il corso specialistico risulti accreditato e altresì a verificare il numero dei cfu eventualmente attribuiti.


Corso specialistico              

Formatore

Docente

Orario e sede

Strategie per la comunicazione specialistica orale

 

 

da stabilire

Antonella Nardi

Calendario del corso: da stabilire per il secondo semestre


Il corso si svolgerà online su piattaforma Teams.


Come affrontare la traduzione del testo poetico dal tedesco all’italiano

 

da stabilire Maria Paola Scialdone

Calendario del corso: da stabilire per il secondo semestre


Il corso si svolgerà online su piattaforma Teams.


Contenuti del corso Strategie per la comunicazione specialistica orale: Durata del corso: 15 ore.

 

Contenuti del corso: Come affrontare la traduzione del testo poetico dal tedesco all’italiano: Tra mediazione e straniamento, il corso intende approfondire alcuni aspetti tecnici della traduttologia, prendendo in esame un campione di liriche in lingua tedesca note e meno note, confrontando le soluzioni trovate da traduttori illustri e cercandone di nuove. Ulteriore obiettivo è un tentativo di intersezione fra due immaginari, in cui la traduzione miri all'immedesimazione nell'immaginario autoriale, mai disgiunto dalle forme in cui questo si presenta (ritmo, suono, prosodia, ecc.). Le lezioni prevedono una breve introduzione teorica e una parte laboratoriale. Livello minimo in ingresso: B1 Durata del corso: 15 ore

 

.