Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Francese

PAGINA IN AGGIORNAMENTO

La sessione di novembre 2025 non viene attivata.

Il Delf e il Dalf sono diplomi rilasciati dal Ministero dell'Educazione nazionale francese "France Education International" e attestano il livello e le competenze nella lingua francese da parte di candidati non francofoni.

Livello Certificazione
(prova scritta)
Data   Esame
Costo Utente Interno
Costo Utente Esterno
Scadenza iscrizioni
Delf B1



 

 


 

 

Delf B2



Dalf C1



Dalf C2



 

Corsi di preparazione
(i corsi si svolgono a distanza)

Nota bene: In caso non si raggiunga un numero sufficiente di iscritti per ciascuno dei due corsi si terrà un unico corso di preparazione multilivello Delf-Dalf sulla base del calendario del corso Dalf C1-C2

Corso

Calendario

Costo Utente Interno

Costo Utente Esterno

Scadenza Iscrizione

 

Corso multilivello


 

da stabilire

 

€ 90,00

 

€ 180,00

 

da stabilire

Per informazioni contattare Patrizia Sgalla T: 0733/2586065 - Email: patrizia.sgalla@unimc.it

Per le informazioni relative allo svolgimento delle prove e per l'iscrizione dei candidati con esigenze particolari e specifiche si prega di leggere attentamente il relativo Regolamento Alliance [clicca qui]

Tariffe
La tariffa "interni" (per corsi ed esami) si applica alle seguenti categorie di utenti:
- studenti iscritti ad un corso di studio dell'Università degli Studi di Macerata (no corso singolo);
- studenti Erasmus e di altri programmi di mobilità internazionale dell'Università degli Studi di Macerata;
- coloro che al momento di iscrizione all’esame e/o corso di certificazione abbiano conseguito presso l'Università degli Studi di Macerata un diploma di laurea/specializzazione/dottorato/master da non oltre due 2 anni;
- personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo dell'Università degli Studi di Macerata;
- studenti, docenti e dipendenti di Istituti di Istruzione Superiore e/o di altri Soggetti pubblici e/o privati convenzionati con l’Università di Macerata (deve esserci una convenzione specifica per le certificazioni)
La tariffa "esterni" (per corsi ed esami) si applica a tutti i soggetti che non rientrano nelle categorie di cui ai punti precedenti.

- L’iscrizione corso + esame costituisce ordine di priorità per la composizione di ogni classe. Le iscrizioni al solo corso di preparazione potranno essere accettate nei limiti dei posti eventualmente disponibili fino a concorrenza del numero massimo di partecipanti previsto per ogni corso.
- Non si dà luogo a rimborso degli importi versati se non per mancata attivazione dei corsi di preparazione e/o degli esami di certificazione.
- Una volta perfezionata non è possibile spostare l’iscrizione all’esame e/o al corso alla sessione successiva.

Modalità di iscrizione agli esami ed ai corsi di preparazione: 
1. Pagare la tariffa di iscrizione all'esame o al corso attraverso la piattaforma PagoPa (leggi la Guida per generare l'avviso spontaneo di pagamento).
2. Accedere al link clacourses.unimc.it (vedere sotto le istruzioni per login) e compilare il form “Certificazioni: Iscrizione Esami e/o Corsi di preparazione”.
Attenzione: l'iscrizione è perfezionata solo dopo aver caricato gli allegati (ricevuta del pagamento e documento di identità; chi utilizza il Buono Carta Docente o il Bonus Cultura deve caricarlo al posto della ricevuta PagoPa).

Per ulteriori informazioni generali sul sistema di pagamento PagoPa è possibile consultare le seguenti pagine:
https://www.unimc.it/it/iscrizione-e-carriera/tasse-contributi/pagopa-faq.pdf

https://www.unimc.it/it/ateneo/amministrazione/area-ragioneria/ragioneria/pagopa
https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa

Info su Esami e Corsi - Il materiale didattico del corso verrà fornito o indicato dal formatore. - I corsi di preparazione agli esami di certificazione, finalizzati esclusivamente ad esercitarsi sul format dell'esame, presuppongono il possesso del livello linguistico che s’intende certificare. Prima di iscriversi al corso di preparazione è quindi opportuno essere certi del livello realmente posseduto. - Non si rilasciano attestati di partecipazione per i corsi preparatori agli esami di certificazione. - Per conoscere nel dettaglio il format degli esami: Alliance Italia

Esito degli esami di certificazione e Diplomi finali
Attestation de Réussite: l'Ente Certificatore comunica via mail alla Segreteria del Cla l'esito dell'esame non prima di un mese dalla data in cui è stato svolto. Tale documento viene, quindi, inoltrato dalla Segreteria a ciascun interessato via mail.
Diploma finale: l'Ente Certificatore invia presso la Segreteria del Cla i diplomi cartacei indicativamente entro 4 mesi dalla data dell'esame. Una volta pervenuti, gli interessati vengono avvisati via mail sulle modalità di ritiro.